Questa e'stata un'estate anomala.
Son sincero, mi sono mancate le classiche vacanze italiane. Lo stacco mentale dal lavoro. Ma questa esperienza si sta rivelando differente sotto vari punti di vista e ci puo' stare anche questo.
Mentre tutti voi mi siete andati in vacanza la vita americana e' continuata regolarmente. Questo mese e' stato caratterizzato da due piacevoli visite.
Sono venuti in America e a trovarmi Mario & Sabrina, ad inizio mese... e Francy & Co.
Ho avuto poi occasione di visitare Monterey e Carmel.
Spero di renderevi il rientro lavorativo piu' piacevole con questi brevi racconti, basta cliccare sui link. Settimana prossima rientrero' in Italia da mamma. Questa volta non ci sara' occasione di fare giorni di ferie, mi aspettano un po' di commissioni e rogne varie... ma andra' tutto bene!
Spero di riuscire a vedere molti di voi!
Un abbraccio e buon rientro!
martedì 25 agosto 2009
Francy & Co
Signori e signori... il 16 di agosto sono arrivati Francesca, Barbara, Andrea, Bruna, Sara e Noemi.
Anche loro faranno un tour dei parchi e solo alcuni loro di fermeranno da me.
Ci siamo subito messi a festeggiare l'arrivo con un bel tentativo di "Frozen Flortini", discreto risultato modestamente parlando. Meno male che la Francy ha preparato delle bruschettine al rosmarino... siamo andati via un po' stortini :-)
Si sono fermati solo due notti ed eccoci qui tutti assieme prima della loro partenza.
L'idea era quella di raggiungerli per 4 giorni, ma purtroppo una combinazione di eventi sfavorevoli non me lo ha consentito, peccato.
PS. Per tutti quelli che mi prendono in giro perche' vado in giro con il maglioncino di lana "LEGGERA!" guardate un po' come vanno in giro due persone a caso :-)
Anche loro faranno un tour dei parchi e solo alcuni loro di fermeranno da me.
Ci siamo subito messi a festeggiare l'arrivo con un bel tentativo di "Frozen Flortini", discreto risultato modestamente parlando. Meno male che la Francy ha preparato delle bruschettine al rosmarino... siamo andati via un po' stortini :-)
Si sono fermati solo due notti ed eccoci qui tutti assieme prima della loro partenza.
L'idea era quella di raggiungerli per 4 giorni, ma purtroppo una combinazione di eventi sfavorevoli non me lo ha consentito, peccato.
PS. Per tutti quelli che mi prendono in giro perche' vado in giro con il maglioncino di lana "LEGGERA!" guardate un po' come vanno in giro due persone a caso :-)
Monterey e Carmel
Ferragosto 2009, gita turistica a Monterey e Carmel.
Quest'anno non faro' le classiche vacanze italiane, questa esperienza si rivela diversa sotto ogni punto di vista. Pero' non privarmi dei festeggiamenti di ferragosto...Ryan mi propone Monterey... accettato!
Monterey e'una localita' turistica molto famosa, tutti ne parlano bene e tanto... posso essere sincero? Non l'ho trovata cosi bella, mi rendo conto pero' che non ho perso il vizio di paragonare tutto all'Italia.
Ma partiamo dall'inizio :-)
Albergo centrale, carino, con tanto di foresta all'interno
Per piacere evitate di farmi notare il maglioncino di lana ok? Qui non fa caldo! Chiaro? Nemmeno a Monterey porca miseria... 2 ore di macchina a Sud di San Francisco! A Sud porca maiala di una bestia! Ma e'possibile che per sentire un caldo all'italiana devo accendere il riscaldamento o farmi una doccia ustionante e creare cosi tanto vapore da indurre i vicini a chiamare i pompieri? Perche' devono sempre essere cosi efficienti? Va bene! Va bene, non faccio piu' la doccia ok? Siete contenti?
A Monterey ho trovato il classico Pier turistico dove abbiamo pranzato in un ristorante consigliatoci della concierge, simpatica come un gatto attaccato ai maroni. Questo piatto che sembra tanto buono non sapeva di niente e la cosa piu'inquietante e'stata la sensazione di mangiare una cosa finta. Fuori dal ristorante c'era una perfetta riproduzione di questo piatto, e vista l'assenza di sapori ero tentato di andare a cambiarlo con quello fuori. Vabbe' dai non ho voglia di star li a discutere in inglese, mi accontento della visita sotto i miei occhi di questo leone marino.
Non manca chiaramente una bella vista sulla baia . Essendo un "posto di mare" c'e' il famoso Acquario di Monterey. Non ce lo possiamo far sfuggire. Facciamo pure l'affare con la simpatica gattina dell'albergo...30 dollari e un bel biglietto che vale due giorni. "Porca miseria" penso, "chissa' come e' grosso io vorrei visitare la citta', vabbe' dai tanto riusciamo a fare tutto e poi vedere i pesciolini e'sempre bello".
Entriamo, vediamo un po' di cavalucci marini, qualche medusa, un branco di acciughe... ci guardiamo e ci chiediamo...ma dove sono le vasche? Sali, scendi, gira e rigira e finalmente troviamo uno squalo bonsai! Ma io voglio i delfini! Dove sono i delfini? Dov'e' il tunnel segreto che ci porta negli abissi? Ho pure l'amico americano, lui capisce tutto no? Preso dalla depressione Ryan ferma un addetto "Excuse me, we coudn't find delphins. Can you help us?" E l'addetto "Delphins? Oh yeah...they are in the Ocean".
Ryan e' riuscito a fermare i miei canini che stavano per addentare il collo del simpatico addetto che spaventato dai miei occhi rossi e fumanti ci salutava.
Dopo essermi calmato ho cercato di capire con Ryan se ci aveva preso per il culo, oddio ho cercato di dire questa espressione ma ho ottenuto come risultato solo delle gran risate. No il tipo era serio. Ci sono whales and dolphins watching! Ma ti pare che spendo 30 dollari, per un'entrata di due giorni per vedere meduse, cavallucci e acciughe? Dopo un'ora avevamo gia' finito il giro!
La cosa che forse mi e' piaciuta di piu' e' stato l'effetto Natale di questa via, in centro, con tutte le lucine sugli alberi.
La mattina seguente abbiamo salutato la gattina rognosa e ci siamo diretti sulla strada statale 17 miglia, super panoramica, da non perdere, famosissima... chiusa!
Ancora non ho capito se per gli incendi o per una manifestazione di macchine d'epoca.
Ci siamo quindi fermati a Carmel, penso la cittadina piu' costosa al mondo. C'erano solo Ferrari parcheggiate in strada, boutiques di lusso al limite dell'imbarazzo. Vedete nella foto a sinistra, tra le due aiuole, due Ferrari? Sarebbe stato troppo out fare una foto chiara e limpida giusto? Troppo da turista! Tutto perfetto, pulito, ordinato. Anche i cani mi guardavano con uno sguardo strano... sembravano mi dicessero "ma da dove arriva questo pezzente?" :-)
E' stato comunque un fine settimana piacevole, il primo fuori San Francisco
in buona compagnia.
Waiting for the next trip! :-)
Quest'anno non faro' le classiche vacanze italiane, questa esperienza si rivela diversa sotto ogni punto di vista. Pero' non privarmi dei festeggiamenti di ferragosto...Ryan mi propone Monterey... accettato!
Monterey e'una localita' turistica molto famosa, tutti ne parlano bene e tanto... posso essere sincero? Non l'ho trovata cosi bella, mi rendo conto pero' che non ho perso il vizio di paragonare tutto all'Italia.
Ma partiamo dall'inizio :-)
Albergo centrale, carino, con tanto di foresta all'interno
Per piacere evitate di farmi notare il maglioncino di lana ok? Qui non fa caldo! Chiaro? Nemmeno a Monterey porca miseria... 2 ore di macchina a Sud di San Francisco! A Sud porca maiala di una bestia! Ma e'possibile che per sentire un caldo all'italiana devo accendere il riscaldamento o farmi una doccia ustionante e creare cosi tanto vapore da indurre i vicini a chiamare i pompieri? Perche' devono sempre essere cosi efficienti? Va bene! Va bene, non faccio piu' la doccia ok? Siete contenti?
A Monterey ho trovato il classico Pier turistico dove abbiamo pranzato in un ristorante consigliatoci della concierge, simpatica come un gatto attaccato ai maroni. Questo piatto che sembra tanto buono non sapeva di niente e la cosa piu'inquietante e'stata la sensazione di mangiare una cosa finta. Fuori dal ristorante c'era una perfetta riproduzione di questo piatto, e vista l'assenza di sapori ero tentato di andare a cambiarlo con quello fuori. Vabbe' dai non ho voglia di star li a discutere in inglese, mi accontento della visita sotto i miei occhi di questo leone marino.
Non manca chiaramente una bella vista sulla baia . Essendo un "posto di mare" c'e' il famoso Acquario di Monterey. Non ce lo possiamo far sfuggire. Facciamo pure l'affare con la simpatica gattina dell'albergo...30 dollari e un bel biglietto che vale due giorni. "Porca miseria" penso, "chissa' come e' grosso io vorrei visitare la citta', vabbe' dai tanto riusciamo a fare tutto e poi vedere i pesciolini e'sempre bello".
Entriamo, vediamo un po' di cavalucci marini, qualche medusa, un branco di acciughe... ci guardiamo e ci chiediamo...ma dove sono le vasche? Sali, scendi, gira e rigira e finalmente troviamo uno squalo bonsai! Ma io voglio i delfini! Dove sono i delfini? Dov'e' il tunnel segreto che ci porta negli abissi? Ho pure l'amico americano, lui capisce tutto no? Preso dalla depressione Ryan ferma un addetto "Excuse me, we coudn't find delphins. Can you help us?" E l'addetto "Delphins? Oh yeah...they are in the Ocean".
Ryan e' riuscito a fermare i miei canini che stavano per addentare il collo del simpatico addetto che spaventato dai miei occhi rossi e fumanti ci salutava.
Dopo essermi calmato ho cercato di capire con Ryan se ci aveva preso per il culo, oddio ho cercato di dire questa espressione ma ho ottenuto come risultato solo delle gran risate. No il tipo era serio. Ci sono whales and dolphins watching! Ma ti pare che spendo 30 dollari, per un'entrata di due giorni per vedere meduse, cavallucci e acciughe? Dopo un'ora avevamo gia' finito il giro!
La cosa che forse mi e' piaciuta di piu' e' stato l'effetto Natale di questa via, in centro, con tutte le lucine sugli alberi.
La mattina seguente abbiamo salutato la gattina rognosa e ci siamo diretti sulla strada statale 17 miglia, super panoramica, da non perdere, famosissima... chiusa!
Ancora non ho capito se per gli incendi o per una manifestazione di macchine d'epoca.
Ci siamo quindi fermati a Carmel, penso la cittadina piu' costosa al mondo. C'erano solo Ferrari parcheggiate in strada, boutiques di lusso al limite dell'imbarazzo. Vedete nella foto a sinistra, tra le due aiuole, due Ferrari? Sarebbe stato troppo out fare una foto chiara e limpida giusto? Troppo da turista! Tutto perfetto, pulito, ordinato. Anche i cani mi guardavano con uno sguardo strano... sembravano mi dicessero "ma da dove arriva questo pezzente?" :-)
E' stato comunque un fine settimana piacevole, il primo fuori San Francisco
in buona compagnia.
Waiting for the next trip! :-)
Mario e Sabrina
Sabato 8 agosto sono arrivati in territorio americano Mario e Sabrina.
Si sono fermati solo alcuni giorni da me, la prima tappa di un tour naturalista per i parchi americani.
E' stato un piacere rivedere Mario e conoscere Sabrina, una delle sue migliori amiche.
I primi due giorni a San Francisco li hanno dedicati alla visita della citta'. Si sono fidati ciecamente delle mie indicazioni.
Ho cercato di indirizzarli nei classici posti turistici (molto apprezzati) e in alcuni quartieri caratteristici dove respirare culture e generations varie (forse questo giro richiede piu'giorni di permanenza).
Non e' chiaramente mancata una mia indicazione sbagliata. Avevo pure guardato con Google Map e mi sembrava che bisognasse girare a sinistra alla fine della Belgrave Ave... ma gli ho detto di girare a destra! :-) Ops scusatemi tanto. Si sono arrampicati sulla collina sbagliata! :-)
Scusate! Scusate! Scusate! I prossimi visitatori andranno a colpo sicuro e vi ringraziano anticipatamente per il vostro sacrificio!
So che hanno apprezzato molto San Francisco e sono tornati esaltati dal giro che hanno fatto!
Un abbraccio ad entrambi!
Si sono fermati solo alcuni giorni da me, la prima tappa di un tour naturalista per i parchi americani.
E' stato un piacere rivedere Mario e conoscere Sabrina, una delle sue migliori amiche.
I primi due giorni a San Francisco li hanno dedicati alla visita della citta'. Si sono fidati ciecamente delle mie indicazioni.
Ho cercato di indirizzarli nei classici posti turistici (molto apprezzati) e in alcuni quartieri caratteristici dove respirare culture e generations varie (forse questo giro richiede piu'giorni di permanenza).
Non e' chiaramente mancata una mia indicazione sbagliata. Avevo pure guardato con Google Map e mi sembrava che bisognasse girare a sinistra alla fine della Belgrave Ave... ma gli ho detto di girare a destra! :-) Ops scusatemi tanto. Si sono arrampicati sulla collina sbagliata! :-)
Scusate! Scusate! Scusate! I prossimi visitatori andranno a colpo sicuro e vi ringraziano anticipatamente per il vostro sacrificio!
So che hanno apprezzato molto San Francisco e sono tornati esaltati dal giro che hanno fatto!
Un abbraccio ad entrambi!
Iscriviti a:
Post (Atom)