domenica 26 luglio 2009

Dalle stelle alle stalle

Questo fine settimana, che sarebbe dovuto essere di integrazione con gli Americani, si e' trasformato nel peggiore da quando sono arrivato.
Due eventi mi hanno riportato con i piedi per terra... Crisi totale e full immersion nel lavoro.

Partiro'dalle conclusioni.
E'inutile che mi illuda, per integrarsi ci vuole molto tempo.
Il mio inglese e'elementare.
Sono qui solo per lavorare.
Non posso esprimermi come desidero, non posso essere ironico, non posso essere me stesso fino in fondo, non posso essere ilcesco che molti di voi conoscono.
E' giunto il momento di prenderne atto e agire di conseguenza.
O mi integro e rinuncio a parte del mio essere, o non mi integro.


Gli antefatti

CASO A
Come sapete ho deciso di investire su un personal trainer e da perfetti sconosciuti alla prima lezione abbiamo cercato di conoscerti. Parliamo del piu' e del meno, a Stephen (il nome del personal trainer) piace l'Italia, il cibo italiano, blabla blabla...ed il tiramisu. Ok, ilcesco altruista strappa l'impegno di portargliene un pezzo la prossima volta che lo preparera'.
Questa settimana ho dovuto cancellare e spostare penso 10 volte una lezione e alla decima richiesta Stephen mi risponde "Ok...Tiramisu'...lot's".
Bene son contento non mi ha mandato a cagare, e' flessibile.
Arriva finalmente la lezione ed iniziamo a ciciare "e' un sacco di tempo che non vieni in palestra"... "si e' vero sono stato preso"... "ed il tiramisu?"
Io con la mia ironia cosa rispondo? "E'fuori che mi aspetta!"
Ve la faccio breve mi arriva un sms con scritto "You lied. No Tiramisu'? Not funny!"
Ma dico? Ti pare possibile che abbia parcheggiato fuori il tiramisu'? Magari l'ho messo nel parcheggio per le bici cosi risparmio pure 3 dollari. Poi magari per tenerlo al fresco mi son pure portato il freezer da casa. No anzi, sono entrato nel supermercato sotto, l'ho messo nel frigo degli jogurt con scritto "do not touch, it's for Stephen".
E prima di uscire ti ho anche detto che devo ancora comprare l'hand mixer per farlo sto tiramisu... come cavolo posso averlo lasciato fuori!

Oggi ci siamo chiariti. Ci era proprio rimasto male!

CASO B
Venerdi era il compleanno di Ryan con il quale si sta creando un bel rapporto di amicizia. Anche a lui piace l'Italia, il cibo italiano, blabla blabla...ed il tiramisu. No il tiramisu' non lo so :-) Bene mi invita al suo happy hour di venerdi, ha organizzato di andare a Napa nel fine settimana per rilassarsi e mi chiede se voglio aggregarmi. Beh perche'no visto che non ci sono mai andato?
Peccato che Ryan non stia bene da qualche giorno, ha dolori muscolari forti tante' che continua ad andare dal dottore. Dal tono degli sms si capisce che non sta bene e non sa se andare a Napa. Scatta ilcesco ironico "Dai Ryan cerca di resistere, vedrai che in questi due giorni andra' meglio cosi a Napa puoi andare a ballare".
Non lo avessi mai scritto! Una filippica sul fatto che non avevo capito quanto stesse male, che sono un buon amico ma per favore non devo permettermi di dire queste cose.Please". Ma dico? Volevo essere una battutaaaaaaaaa...porca di una bestia maiala! Ma lo so che non andrai a ballare!
Arriveranno le scuse per il tono esagerato peccato che l'embolo mi fosse gia'partito.
Chiaramente non sono andato al suo happy hour e nemmeno a Napa.
Mi sono chiarito anche con lui di persona stasera.

Morale
Spero di trarre comunque degli insegnamenti da questi ultimi giorni ed eventi. Il morale non e' piu a terra ma penso che rinuncero'alla mia ironia altrimenti il mio fegato non ne esce vivo.
Quindi alla mattina non mi resta che dire "Hi, how are you? How is going? See you later", prendere il mio caffe' e andarmene davanti al mio schermo.
C'est la vie Americain, in onore di Nadia :-)

Mi sa che tra poco alcuni di voi andranno in vacanza giusto?
E allora Buone Ferie! Rilassatevi e divertitevi!
Ilcesco

martedì 21 luglio 2009

Green Frisco

Ho letto questo articolo e mi piacerebbe condividerlo con voi, e' un sunto.

Nel 2020, San Francisco avra' raggiunto l'obiettivo di Kyoto. Le emissioni di anidride carbonica saranno state ridotte ai parametri del 1990!
Questo sara' possibile grazie alla coscienza ecologica degli abitanti della Bay Area
.

Azioni intraprese:
1) sono stati piantati 30mila alberi
2) il trasporto pubblico e' tutto green (gli autobus vanno a biodisel)
3) entro il 2011 tutti i taxi saranno auto ibride
4) sono stati banditi i sacchetti di plastica
5) sul tetto del Moscone Center si trova l'impianto solare urbano piu'grande d'America
6) si recicla il 70% dei rifiuti ed entro 10 anni arriveranno al 100%
7) l'azienda municipalizzata dei rifiuti vende compost come fertilizzante ai viticoltori della Napa Valley; 4 volte all'anno apre al pubblico per un vernissage; e per 3 mesi e' a disposizione di giovani artisti per la creazione di opere d'arte con materiali di recupero
8) tutti i nuovi edifici dovranno essere costruiti secondo la certificazione Leed (un severissimo standard di sostenibilita'energetica)
9) due servizi di car sharing
10) una societa' si e'specializzata nella produzione di centraline digitali attraverso le quali i cittadini possono controllare il consumo di luce, gas e pesare i rifiuti (ne ha venduti 10.000.000 in tutta la West Coast)
11) un'altra societa' si e' specializzata nella produzione di impianti fotovoltaici a basso costo e alto rendimento su scala casalinga

... e se proprio siete dei terroristi del green... potete andare a fare la spesa nei "Rainbow Grocery", supermercati biologici dove tutti i prodotti sono "no logo" e vengono venduti sfusi, perche'le confezioni sono uno spreco e una iattura per l'ambiente.

Grande progetto - Treasure Island
Sono iniziati i lavori per trasforma quest'isola, nel cuore della baia, in un eco-area che ospitera' un impianto di energia eolica, due grattacieli, giardini e una biofattoria. Entro il 2020.

Non mancano le sperimentazioni:
1) un servizio comunale che ritira l'olio usato nei ristoranti e lo trasforma in biodisel per gli autobus
2) una tassazione del 13% ai dipendenti che viaggiano in aereo per motivi di lavoro per incentivare l'uso della video conferenza

Effetto
Gli abitanti di Frisco sono i piu' sani fra gli abitanti di tutte le grandi citta' americane. Rispettando la natura, si impara a rispettare di piu' se stessi.

Ed io non ho ancora preso un mal di gola, ed un antibiotico... btw, toccatina scaramantica da buon italiano :-)

Ciao
Cesco

domenica 19 luglio 2009

Good bye Simona

Sono le 2.30am di domenica 19 luglio 2009, ho appena finito di aiutare la Simona a fare la viligia, un interessante confronto tra una tecnica beatnik e manageriale. In questo caso ha vinto la tecnica manageriale, c'e' stato tutto ordinatamente nel trolley ;-) Tra poco il servizio di Shuttle dara' inizio al viaggio di ritorno a Milano.

Sono state due settimane piacevoli anche se purtroppo non ho potuto passare molto tempo con lei. Si e'divertita molta, la citta' l'ha stregata e forse tornera'... sono molto contento che si porti a casa un bel ricordo.

Sicuramente l'ultimo giorno rappresenta un momento di tristezza, per entrambi, ma penso che questa giornata sara' l'ultimo bel ricordo di questa vacanza.
Siamo appena tornati dal Saloon

uno dei suoi locali preferiti. Comodo da raggiungere, due blocks da casa, musica blues e clienti interessanti da...bar di Guerre Stellari. Questo locale, secondo la guida, e' uno dei piu'vecchi di San Francisco ed effettivamente sembra di tornare agli anni '60 e '70. La Simo si e'scatenata in pista, io invece sono stato inchiodato allo sgabello ma e' questione di poco, anche il tabu' del ballo sta per essere superato :-)

A cena siamo stati da Houston. Il suo arrivo a San Francisco era iniziato proprio da qua ed e' stato piacevole passare anche l'ultima serata.

Ci siamo mangiati l'hamburger vegetariano fatto in casa e ciciarato un bel po'. Per raggiungere il locale non ci siamo risparmiati una bella passeggiata panoramica



Nel pomeriggio invece siamo stati al SFMOMA a fare i culturali, una lunga passeggiata lungo la Market Street dove si possono incontrare alcune persone che si improvvisano ballerini al ritmo di street music

E vi assicuro che vedere ballare la ragazza... e'stata una bella emozione.

Non potevamo non fare un altro giro sul Cable Car, questa volta sulla linea Market Street fino a Van Ness... ed eccomi qui agile come una libellula


La nostra mattinata e' iniziata alle 12.30 :-) al Cafe' Trieste e dal quartiere Beat!



Un abbraccio Simo!
Salutami Ornella e come dicono qua... flight safe!
Ilcesco

PS. Next visit Mario and Sabrina :-)

domenica 12 luglio 2009

Spirito da Beatnik

Prima di iniziare il racconto di questo fine settimana dedicato alla Beat Generation vi regalo un tramonto di San Francisco


Con Simona e Ornella non si poteva sfuggire dall'assaporare lo spirito di questo movimento che ha caratterizzato gli anni '60-'70; liberta', desiderio di cambiare il mondo, rendere tutti uguali... principi ancora validi?
Per entrare in questo spirito abbiamo trascorso il sabato pomeriggio con Juan Pedro, il direttore del coro ispanico di San Francisco

E' un amico di Ornella ed un ottimo rappresentante della Beat Generation, tante'che appena partiti abbiamo girato a destra prendendo la via contromano!
Non possiede chiaramente una 500 cabriolet ma una macchina molto impegnativa tante' che una volta raggiunta la cima della collina ha richiesto interventi di manutenzione straordinaria, olio e acqua.
Siamo andati alla Coit Tower e Juan ci ha dato una lezione di storia dei Murales che si trovano all'interno, siamo andati a vedere le case piu'vecchie di San Francisco e poi non ci siamo fatti mancare un pranzo Thai.




Lasciato Juan ai suoi impegni siamo saliti sul Cable Car. Durante la coda di attesa ho scattato la foto del tramonto che avete visto sopra e due gocce d'acqua ci hanno anche regalato un arcobaleno sulla citta', penso un bel ricordo per Ornella.
Abbiamo sgomitato con la famiglia Jefferson obesa per prendere posto in prima file e poterci reggere a turno alla pertichetta!
Stravolti dalla giornata non ci siamo fatti mancare una pizza da North Beach per cena, ed eccoci qui belli contenti e con lo stomaco stracolmo!


Per Ornella e' l'ultimo giorno da Americana, tra poche ore partira' per rientrare in Italia. Alle 3.20am la saluteremo e la affideremo ad un efficiente servizio di Bus Shuttle.



Domenica i due superstiti, Simona ed io, ci dirigeremo con calma... molta calma,al concerto di Joan Baez allo Stern Grove Park

Dopo una discesa alla Indiana Jones nella quale ilcesco Jones aiutera' l'anziana Simona a scendere dalla collina.


Una suggestiva arena naturale immersa nel verde fara' da cornice al concerto. E' stata un'impresa trovare posto, tante' che preso da un momento di "mancanza di vie di fuga" ho abbandonato Simona e mi sono diretto in un'area di sicurezza :-) Gia' mi vedevo spiccicato ad una sequoia


E cosi ho vissuto questo fine settimana da Beatnik, grazie a Simona ed Ornella...non sono diventato figlio dei fiori pero'...ho comprato dei fiori nuovi per la mia balcony, vi piacciono?
La nuova famiglia che ha preso possesso del MIIIIIIOOO appartamento ha gia' osato spostare un vaso. Molto bene, domani lascero'un chiaro segno di appartenenza, la pianta tornera' al MIIIIIIOOO posto! E se deve essere guerra dei Salina / Petersons...sono pronto!


Ciao
Ilcesco

PS. Vi svelo il particolare della foto presa durante il Gay Pride... non ci sono stati tentativi, mi rendo conto era difficile. Il particolare e'... la crescita dei miei muscoli! :-) E anche questa volta mi e'andata bene, nessun vincitore! :-)

domenica 5 luglio 2009

Un week-end di... "Indipendenza"

Il 4 luglio si e' festeggiato il giorno dell'Indipendenza.
Una delle feste nazionali piu'importanti; a San Francisco culmina con uno spettacolo pirotecnico.
Non vi dico la mia eccitazione all'idea di vedere i fuochi qui! :-)



Il fine settimana e' iniziato con un giorno di ferie in piu, venerdi ero gia' in vacanza e tra il prendere confidenza con la nuova casa, un po' di esercizio fisico, ho voluto organizzare una cena a casa mia con altri tre americani.
Guardate qui che bella tavola ho preparato!


Il menu' e'stato:
- cocktail alcolico a base di prodotti Campari
- affettati italiani delicatamente arrotolati su grissini
- scaglie di grana e bocconcini di mozzarella

- gnocchi fatti in casa con sugo di pomodoro (fresco! Guia sei fiera di me?) e ricotta

- gelato con frutti di bosco caldi

Un successo!

Il sabato invece e' stato di riposo, con brunch americano, giro nel quartiere qualche naps e poi l'attesa per i fuochi artificiali.
Beh devo essere sincero, l'aspetto che mi ha esaltato e'stato il lancio sincronizzato degli stessi fuochi da due postazioni differenti, una necessita' visto il numero di persone presenti. La qualita' invece non mi ha molto esaltato... ma a me basta vedere il piu'semplice e classico fuoco artificiale per farmi sentire felice!
Ho cercato di fare qualche foto ricordo, ma nonostante ci sia l'opzione "fuochi artificiali" il risultato non e' stato dei piu' esaltanti!











Un buon giorno dell'Indipendenza a tutti!
Ciao
Cesco

Welcome Simona e Ornella

Oggi ho avuto una bella sorpresa... sono arrivate Simona e Ornella!
Ornella si fermera' per una settimana mentre Simona sara'con me per due settimane.
Mi sto organizzando per rendere questa loro vacanza un po' meno turistica e piu' Americana, spero di farcela!
Eccole arrivare felici e contente all'aeroporto!


Siamo venuti a casa, ci siamo mangiati una macedonia. E poi via a fare subito un giretto al Pier 39, non proprio il posto piu'bello di San Francisco ma si possono vedere i leoni marini, il Golden Gate, Alcatraz,la Baia... spero un bel primo impatto con la citta'.
Poi le ho portate da Houston, uno dei miei ristoranti preferiti.
Una veloce spesa ed ora eccole con l'effetto del fuso orario... sono le ore 8pm locali!


Le ho rassicurate... se vi svegliate alle 4 alzatevi pure, e fate come se foste a casa vostra!
Ilcesco