domenica 26 luglio 2009

Dalle stelle alle stalle

Questo fine settimana, che sarebbe dovuto essere di integrazione con gli Americani, si e' trasformato nel peggiore da quando sono arrivato.
Due eventi mi hanno riportato con i piedi per terra... Crisi totale e full immersion nel lavoro.

Partiro'dalle conclusioni.
E'inutile che mi illuda, per integrarsi ci vuole molto tempo.
Il mio inglese e'elementare.
Sono qui solo per lavorare.
Non posso esprimermi come desidero, non posso essere ironico, non posso essere me stesso fino in fondo, non posso essere ilcesco che molti di voi conoscono.
E' giunto il momento di prenderne atto e agire di conseguenza.
O mi integro e rinuncio a parte del mio essere, o non mi integro.


Gli antefatti

CASO A
Come sapete ho deciso di investire su un personal trainer e da perfetti sconosciuti alla prima lezione abbiamo cercato di conoscerti. Parliamo del piu' e del meno, a Stephen (il nome del personal trainer) piace l'Italia, il cibo italiano, blabla blabla...ed il tiramisu. Ok, ilcesco altruista strappa l'impegno di portargliene un pezzo la prossima volta che lo preparera'.
Questa settimana ho dovuto cancellare e spostare penso 10 volte una lezione e alla decima richiesta Stephen mi risponde "Ok...Tiramisu'...lot's".
Bene son contento non mi ha mandato a cagare, e' flessibile.
Arriva finalmente la lezione ed iniziamo a ciciare "e' un sacco di tempo che non vieni in palestra"... "si e' vero sono stato preso"... "ed il tiramisu?"
Io con la mia ironia cosa rispondo? "E'fuori che mi aspetta!"
Ve la faccio breve mi arriva un sms con scritto "You lied. No Tiramisu'? Not funny!"
Ma dico? Ti pare possibile che abbia parcheggiato fuori il tiramisu'? Magari l'ho messo nel parcheggio per le bici cosi risparmio pure 3 dollari. Poi magari per tenerlo al fresco mi son pure portato il freezer da casa. No anzi, sono entrato nel supermercato sotto, l'ho messo nel frigo degli jogurt con scritto "do not touch, it's for Stephen".
E prima di uscire ti ho anche detto che devo ancora comprare l'hand mixer per farlo sto tiramisu... come cavolo posso averlo lasciato fuori!

Oggi ci siamo chiariti. Ci era proprio rimasto male!

CASO B
Venerdi era il compleanno di Ryan con il quale si sta creando un bel rapporto di amicizia. Anche a lui piace l'Italia, il cibo italiano, blabla blabla...ed il tiramisu. No il tiramisu' non lo so :-) Bene mi invita al suo happy hour di venerdi, ha organizzato di andare a Napa nel fine settimana per rilassarsi e mi chiede se voglio aggregarmi. Beh perche'no visto che non ci sono mai andato?
Peccato che Ryan non stia bene da qualche giorno, ha dolori muscolari forti tante' che continua ad andare dal dottore. Dal tono degli sms si capisce che non sta bene e non sa se andare a Napa. Scatta ilcesco ironico "Dai Ryan cerca di resistere, vedrai che in questi due giorni andra' meglio cosi a Napa puoi andare a ballare".
Non lo avessi mai scritto! Una filippica sul fatto che non avevo capito quanto stesse male, che sono un buon amico ma per favore non devo permettermi di dire queste cose.Please". Ma dico? Volevo essere una battutaaaaaaaaa...porca di una bestia maiala! Ma lo so che non andrai a ballare!
Arriveranno le scuse per il tono esagerato peccato che l'embolo mi fosse gia'partito.
Chiaramente non sono andato al suo happy hour e nemmeno a Napa.
Mi sono chiarito anche con lui di persona stasera.

Morale
Spero di trarre comunque degli insegnamenti da questi ultimi giorni ed eventi. Il morale non e' piu a terra ma penso che rinuncero'alla mia ironia altrimenti il mio fegato non ne esce vivo.
Quindi alla mattina non mi resta che dire "Hi, how are you? How is going? See you later", prendere il mio caffe' e andarmene davanti al mio schermo.
C'est la vie Americain, in onore di Nadia :-)

Mi sa che tra poco alcuni di voi andranno in vacanza giusto?
E allora Buone Ferie! Rilassatevi e divertitevi!
Ilcesco

2 commenti:

  1. Ciao caro ilcesco.
    Io vedo due possibili alternative per proseguire lì senza andare in ospedale per un trapianto di fegato (ma per il mio senso del "bastian contrario ad ogni costo", ne verrà fuori sicuramente una terza!).
    1. La tua ironia va benissimo, ma gli americani hanno un altro modo di fare battute: pensa solo che per dire che "Piove a catinelle" loro dicono che "Piovono cani e gatti" e ho detto tutto! Quindi ti rimane solo da imparare il loro modo di fare ironia, e ricopiarli.
    2. Impari a usare un po' della tua ironia anche con te stesso: la usi per ridere quando invece di natura il tuo fegato si ingrosserebbe. Così, invece di rimanerci male, ridi (con un po' di sano egoismo e di egocentrismo, che non fanno mai male!!).
    3. (l'ho detto che veniva) Insegni agli americani l'ironia italiana (... forse è la più difficle, sono troppi milioni e forse caproni! ;-))))

    Luna ti sta disegnando un cuore rosa per tirarti sù (non so se ti arriverà mai fisicamente, perché cambia idea troppo velocemente! Ma tu sappi che c'è.)

    Un abbraccio stretto,
    Ambra

    RispondiElimina
  2. Fra, sono abbastanza basito da questo tuo resoconto. Sarà ance vero che ti debba ancora integrare, ma non credo ci voglia una partiolare sintonia con un paese per capire che le tue frasi erano spiritose. Io fossi in te starei bene con te stesso e la tua coscienza. Il
    problema è di questi ragazzi che sono veramente poveri di sense of humour e mi danno qualche dubbio sulle loro facoltà mentali. Perdonami ma non saprei proprio che altro dire. Sii sereno.

    RispondiElimina