mercoledì 15 aprile 2009

Ilcesco Vissani

Mercoledi' 15 Aprile 2009 ho scoperto di avere uno spirito da Vissani in me che vuole uscire e chissa' da quanto tempo.

L'alimentazione e'sicuramente una delle “issue” che ancora non ho risolto. Mi trovo tra l'incudine ed il martello. Da un lato vorrei strafogarmi di tutte le schifezze che ci sono a scapito del mio super fisico; dall'altro lato devo sforzarmi di riacquisire le abitudini alimentari che la mamma mi ha insegnato in tutti questi anni. Da bravo figliolo mi sforzo di prediligere la buona dieta mediterranea dalle tentazioni americane.

Stasera avevo intenzione di cucinarmi una bella minestrina seguendo la ricetta segreta della mamma e gia’ sperimentata qui in America con successo. Ad un certo punto ho ripensato alla telefonata con Guia della mattina nella quale ha cercato di motivarmi in ambito culinario. Mi ricorda sempre quanto sia facile potersi cucinare piatti semplici e salutari anche a 10.000km di distanza dal loro luogo di origine. E allora si! Guia mi hai convinto e grazie per sostenermi. Niente minestrina… stasera mi butto sulle linguine!

Certo mettersi a fare il creativo alle 8.30pm dopo aver risposto alla domanda “how was your day”, ed io “busy and yours” e la collega “easy? Why?”… ed io “no, not easy, busy” e la tipa che cercava di spiegarmi la differenza di pronuncia tra le due! E no eh? Alle 8pm proprio questa differenza non la capisco e non la voglio capire, c’e’ un B in piu’ in busy che in easy non c'e'... cazzarola; anche se la pronuncia non e' perfetta la B dovrebbe fare la differeza no? Ok ne riparliamo domani eh? Sciao!

Bene ora devo dimostrare alla mamma e alla Guia che anche in me c’e’ un Vissani che vuole uscire. Linguine in bianco! No non posso cedere alla tentazione , devo sforzarmi e… colpo di genio. Ecco a voi le “Linguene alla cesco”, ingredienti: linguine, sedano, porro, zucchine, grana, prezzemolo e olio! Essi avete letto bene. Un bel soffrittino con olio, sedano, porro,zucchine e via, le linguine che si tuffano dentro alla pentola. Ah non dimenticate il tocco finale del prezzemolo appena prima di iniziare ad addentarle! Io me ne sono dimenticato! :-(

Il risultato non e’ stato poi cosi malvagio se paragonato alla prospettiva iniziale delle linguine in bianco... una gran cena!
Ok un pomodoro ci sarebbe stato bene, lo so lo so, ma non ce lo avevo in casa ehehe.

Bravo bravo Cesco, finalmente il Vissani sta uscendo e vedrai che potrai scrivere pure un libro di ricette! Chiaramente non dimenticate di finire la cena con una mela… una mela al giorno leva il medico di torno e… mezzo barattolo di gelato!



Non potete nemmeno immaginare quanto e' buono questo gusto!
Ciao
Ilcesco

2 commenti:

  1. più che un vissani (che non ci sta!) c'è un ratatouille in te ! :-)))
    lagiovanna

    RispondiElimina
  2. Ebbravo Ilcesco!
    Quando Lara era in America, (1990!) le facevamo recapitare dalle efficienti poste svizzere un pacco al mese contente (tra le altrecose) pasta, sughi pronti all'italiana, e alimenti vari rigorosamente sottovuoto e su ordinazione.
    La svizzera non è poi così lontana da casa mia....

    Baci davvero grossi e grazie mille per i messaggini di ieri!

    Ambra

    RispondiElimina