Questo fine settimana e' stato bello intenso. Dopo due settimane di blackout ho cercato di ritornare sul giusto binario e ho fatto parecchie cose tra cui questo giro ad Alcatraz e a Fisherman's Warf; vi ricordo di cliccare sul link "view in a larger map".
Alcatraz
Vi rimando ad un post tutto dedicato a quest'isola. Cliccate qui.
Fisherman's Wharf
Purtroppo questo quartiere non ha niente di bello. E'considerata l'area turistica per eccellenza ed infatti gli abitanti di San Francisco ci stanno alla larga. I negozi ed il Pier 39 sono li apposta per farti spendere il piu' possibile, ed e'difficile resisterci. Quando camminate sulla Jefferson street state attenti che c'e' un signore che nascosto da delle foglie vi fa "bu!" e vi spaventate! :-)
Andate a vedere le foche al Pier 39, e' veramente una cosa strana vedere questi animali in citta'; ah poi ho trovato un angolo all'inglese, molto carino, chiamato Cannery... avessero recuperato tutta l'area in quel modo questo quartiere sarebbe unico.
View Alcatraz & Fisherman's Wharf in a larger map
Ciao
Ilcesco
domenica 17 maggio 2009
Ilcesco Ratatouille
Oggi ho seguito il consiglio della Gio'... abbandonare il Ilcesco Vissani che non ci puo' stare in me, e cercare invece di tirare fuori Ilcesco Ratatouille.
Come? Con un bel piatto di gnocchi fatti in casa! Avete letto bene, si. Gnocchi fatti in casa. Vedo alcuni di voi gia' ridere... uno non e' carino e due guardate un po' il risultato :-)
Pronti?
Prima di tutto gli ingredienti:
1) farina
2) patate
3) uova
4) sale
ed infine l'ingrediente segreto. Tutti i grandi cuochi ce l'hanno giusto? E perche' io non dovrei? Lo volete sapere? Beh se e' segreto non si puo' dire quindi non ve lo dico! Ma si dai ve lo posso dire, sono lontano 10.000 km e questa regola si puo' infrangere. No non ve lo dico! Eheh... son buono, ve lo dico. Curiosi? Pronti?
Scorrete scorrete giu'...rullo di tamburi, fiato alle trombe ... scendete scendete ed ecco a voi il mio ingrediente segreto...
Ma la Mamma! Collegata in mondo visione a 10.000 km di distanza con Skype a supervisionare tutta la procedura!
Merita di vederla ingrandita, cliccateci sopra e guardate la faccina della mamma che sta pensando "ma guarda che figlio cretino che si vuole mettere a fare gli gnocchi!" :-)
Ed ora via si parte. Si mescola su tutto, aggiungi farina, non mettere tutto l'uovo, stai attento che scotta, impasta bene...fric fruc frac ed ecco qui l'impasto
E voila' gli gnocchi pronti
Son stato bravo? Un po' di casino in cucina ma non importa.
Ora si passa alla cottura... e miracolo! Salgono, salgono! Evvai che si mangia veramente...si salite! Venite da me! :-)
E finalmente ecco a voi il risultato del primo piatto del cesco Ratatouille!
E voila' signori e signore!
Mi son proprio divertito ed il risultato non e' nemmeno stato cosi' male!
Alla prossima ricetta de Ilcesco Ratatouille!
Ciao
Come? Con un bel piatto di gnocchi fatti in casa! Avete letto bene, si. Gnocchi fatti in casa. Vedo alcuni di voi gia' ridere... uno non e' carino e due guardate un po' il risultato :-)
Pronti?
Prima di tutto gli ingredienti:
1) farina
2) patate
3) uova
4) sale
ed infine l'ingrediente segreto. Tutti i grandi cuochi ce l'hanno giusto? E perche' io non dovrei? Lo volete sapere? Beh se e' segreto non si puo' dire quindi non ve lo dico! Ma si dai ve lo posso dire, sono lontano 10.000 km e questa regola si puo' infrangere. No non ve lo dico! Eheh... son buono, ve lo dico. Curiosi? Pronti?
Scorrete scorrete giu'...rullo di tamburi, fiato alle trombe ... scendete scendete ed ecco a voi il mio ingrediente segreto...
Ma la Mamma! Collegata in mondo visione a 10.000 km di distanza con Skype a supervisionare tutta la procedura!
Merita di vederla ingrandita, cliccateci sopra e guardate la faccina della mamma che sta pensando "ma guarda che figlio cretino che si vuole mettere a fare gli gnocchi!" :-)
Ed ora via si parte. Si mescola su tutto, aggiungi farina, non mettere tutto l'uovo, stai attento che scotta, impasta bene...fric fruc frac ed ecco qui l'impasto
E voila' gli gnocchi pronti
Son stato bravo? Un po' di casino in cucina ma non importa.
Ora si passa alla cottura... e miracolo! Salgono, salgono! Evvai che si mangia veramente...si salite! Venite da me! :-)
E finalmente ecco a voi il risultato del primo piatto del cesco Ratatouille!
E voila' signori e signore!
Mi son proprio divertito ed il risultato non e' nemmeno stato cosi' male!
Alla prossima ricetta de Ilcesco Ratatouille!
Ciao
sabato 16 maggio 2009
Alcatraz Island
Alcatraz e' oggi un'isola protetta dal National Parks Service, e si trova all'interno del Golden Gate Park.
"Avete diritto a vitto, alloggio, indumenti ed assistenza sanitaria. Tutto il resto consideratelo un privilegio"... questo era il numero 5 del regolamento del penitenziaio.
L'isola e'stata prima il luogo per un faro, una fortezza e poi un penitenziario.
Nel 1847, durante la "Gold rush" si rese necessaria la creazione di un faro per il notevole impulso che ebbe il traffico portuale a San Francisco.
L'aumento della dimensione della citta' e del denaro costrinse la commissione militare a studiare una strategia di difesa, cosi nel 1853 si diede inizio ai lavori di costruzione della fortezza. Nel 1907 la fortezza venne dequalificata per le difese troppo antiquate presenti sull'isola e nel 1915 inizio' ad essere utilizzata come prigione militare per divenire penitenziario federale nel 1934.
Verra' chiusa nel 1963, da Robert F.Kennedy e nelle sue celle ci passeranno personaggi come Al Capone (Surface) e Robert Stroud (Birdman of Alcatraz).
E dopo aver scopiazzato dall'opuscolo dell'isola :-) eccovi il reportage, che inizia con il viaggio in battello
Tutto sull'isola e' organizzato molto bene, i Rangers ti spiegano tutte le regole ed intrattengono i visitatori prima di lasciarti andare "in prigione". Ricordatevi che non si puo' bere, mangiare e fumare sull'isola... se non al landing dock.
Ecco la prigione
Inizia il tour dalle celle standard... sono sincero, ho avuto dei brutti pensieri. Ho immaginato delle persone che conosco dietro quelle sbarre
:-) Ma siccome sono buono, mi son fatto una risata e ho proseguito il mio tour.
Ora entriamo nel D Block, dove si trovano le celle di isolamento. Una curiosita'... qui venivano messi i carcerati piu' rompi balle, le celle pero' erano piu'spaziose. E se rompevano ancora di piu' finivano questa volta in una vera celle di isolamento.
La libreria
E la "gun gallery". Era l'unico posto dove erano ammesse le armi per le guardie carcerarie ed era un'area totalmente autonoma dalle celle. Nonostante questo alcuni detenuti riuscirono ad entrarci per un tentativo di fuga. Non ci riuscirono e l'evento si trasformo in una occupazione della prigione; ci furono alcuni morti e gli abitanti di San Francisco in ansia per quello che stava succedendo.
Qui di seguito l'area delle visite, l'ufficio del direttore del penitenziario ed infine la mensa.
The end
Anzi no... un giro attorno alla prigione
Ma non e' finita...ehehehe... scendete...
Saluti dal Cesco!
"Avete diritto a vitto, alloggio, indumenti ed assistenza sanitaria. Tutto il resto consideratelo un privilegio"... questo era il numero 5 del regolamento del penitenziaio.
L'isola e'stata prima il luogo per un faro, una fortezza e poi un penitenziario.
Nel 1847, durante la "Gold rush" si rese necessaria la creazione di un faro per il notevole impulso che ebbe il traffico portuale a San Francisco.
L'aumento della dimensione della citta' e del denaro costrinse la commissione militare a studiare una strategia di difesa, cosi nel 1853 si diede inizio ai lavori di costruzione della fortezza. Nel 1907 la fortezza venne dequalificata per le difese troppo antiquate presenti sull'isola e nel 1915 inizio' ad essere utilizzata come prigione militare per divenire penitenziario federale nel 1934.
Verra' chiusa nel 1963, da Robert F.Kennedy e nelle sue celle ci passeranno personaggi come Al Capone (Surface) e Robert Stroud (Birdman of Alcatraz).
E dopo aver scopiazzato dall'opuscolo dell'isola :-) eccovi il reportage, che inizia con il viaggio in battello
Tutto sull'isola e' organizzato molto bene, i Rangers ti spiegano tutte le regole ed intrattengono i visitatori prima di lasciarti andare "in prigione". Ricordatevi che non si puo' bere, mangiare e fumare sull'isola... se non al landing dock.
Ecco la prigione
Inizia il tour dalle celle standard... sono sincero, ho avuto dei brutti pensieri. Ho immaginato delle persone che conosco dietro quelle sbarre
:-) Ma siccome sono buono, mi son fatto una risata e ho proseguito il mio tour.
Ora entriamo nel D Block, dove si trovano le celle di isolamento. Una curiosita'... qui venivano messi i carcerati piu' rompi balle, le celle pero' erano piu'spaziose. E se rompevano ancora di piu' finivano questa volta in una vera celle di isolamento.
La libreria
E la "gun gallery". Era l'unico posto dove erano ammesse le armi per le guardie carcerarie ed era un'area totalmente autonoma dalle celle. Nonostante questo alcuni detenuti riuscirono ad entrarci per un tentativo di fuga. Non ci riuscirono e l'evento si trasformo in una occupazione della prigione; ci furono alcuni morti e gli abitanti di San Francisco in ansia per quello che stava succedendo.
Qui di seguito l'area delle visite, l'ufficio del direttore del penitenziario ed infine la mensa.
The end
Anzi no... un giro attorno alla prigione
Ma non e' finita...ehehehe... scendete...
Saluti dal Cesco!
giovedì 14 maggio 2009
Restaurants & Bar-Pub
Ecco qui un lista dei locali visitati.
L'ordine all'interno delle categorie non e'casuale; il primo della lista e'secondo il mio personale giudizio il migliore. Un locale potrebbe essere sia all'interno di una categoria Ristorante che Bar&Pub.
Basta cliccare sul link, vi collegherete alla mappa con a sinistra la lista dei ristoranti. Selezionate quello desiderato e scoprirete luogo, giudizio ed eventuale link.
Buon appetito e buon divertimento a tutti! :-)
Ristorante - Americano
Harri's Per mangiare una signora steak!
Lark Creek Steak Nonostante sia all'interno del centro commerciale se la gioca con Harri's. I contorni mi piacciono un casino (funghetti e spinaci)
Ruth's Chris Steak House Carne buone e ha questa patatine fritte a spirale.
Savor Ideale per una cena da asporto. Insalate e scamble eggs molto buone
Boulevard Ambiente molto "belle epoque"
Salt House Locale molto carino e romantico
Hillstone's Restaurant L'insalata di pollo Thai ed il sunday sono i miei piatti preferiti
Alexander's Steakhouse Ambiente molto raffinato, fusion con giapponese
Zuni Cafe' Un bel ristorante con cucina ricercata
Ristorante - Cinese
City View Restaurant
Yank Sing
New Asia Restaurant
Ristorante - Francese
Garcon
Chez SpencerAmbiente moooolto romantico
Ristorante - Giapponese
Ryoko's
Shabu house Ristorante simpatico per mangiare alla Shabu
Ristorante - Greco
Kokkari Restaurant
Ristorante/Pizzerie - Italiano
00 - Zero Zero Sicuramente una buona pizza in un bel locale
Poggio Trattoria Si puo' trovare una buona pizza con fichi :-)
Ristorante - Messicano
Pier 23
Wipeout Bar & Grill
Ristorante - Pesce
Cafe' Maritime
Ristorante - Spagnolo
Esperpento Restaurant
Zarzuela
Ristorante - Vietnamita
Ha Nam Ninh
Ristorante - Vegetariano
Greens Restaurant
Bar e Pub
The Cellar Nightclub
Wipeout Bar & Grill
Pier 23
Pasticcerie
Local Mission Eatery Ho provato alcune paste e sono fantastiche
Los Angeles
Malo - Cantina Suavecita - Mexican
The Sunset - Malibu
L'ordine all'interno delle categorie non e'casuale; il primo della lista e'secondo il mio personale giudizio il migliore. Un locale potrebbe essere sia all'interno di una categoria Ristorante che Bar&Pub.
Basta cliccare sul link, vi collegherete alla mappa con a sinistra la lista dei ristoranti. Selezionate quello desiderato e scoprirete luogo, giudizio ed eventuale link.
Buon appetito e buon divertimento a tutti! :-)
Ristorante - Americano
Harri's Per mangiare una signora steak!
Lark Creek Steak Nonostante sia all'interno del centro commerciale se la gioca con Harri's. I contorni mi piacciono un casino (funghetti e spinaci)
Ruth's Chris Steak House Carne buone e ha questa patatine fritte a spirale.
Savor Ideale per una cena da asporto. Insalate e scamble eggs molto buone
Boulevard Ambiente molto "belle epoque"
Salt House Locale molto carino e romantico
Hillstone's Restaurant L'insalata di pollo Thai ed il sunday sono i miei piatti preferiti
Alexander's Steakhouse Ambiente molto raffinato, fusion con giapponese
Zuni Cafe' Un bel ristorante con cucina ricercata
Ristorante - Cinese
City View Restaurant
Yank Sing
New Asia Restaurant
Ristorante - Francese
Garcon
Chez SpencerAmbiente moooolto romantico
Ristorante - Giapponese
Ryoko's
Shabu house Ristorante simpatico per mangiare alla Shabu
Ristorante - Greco
Kokkari Restaurant
Ristorante/Pizzerie - Italiano
00 - Zero Zero Sicuramente una buona pizza in un bel locale
Poggio Trattoria Si puo' trovare una buona pizza con fichi :-)
Ristorante - Messicano
Pier 23
Wipeout Bar & Grill
Ristorante - Pesce
Cafe' Maritime
Ristorante - Spagnolo
Esperpento Restaurant
Zarzuela
Ristorante - Vietnamita
Ha Nam Ninh
Ristorante - Vegetariano
Greens Restaurant
Bar e Pub
The Cellar Nightclub
Wipeout Bar & Grill
Pier 23
Pasticcerie
Local Mission Eatery Ho provato alcune paste e sono fantastiche
Los Angeles
Malo - Cantina Suavecita - Mexican
The Sunset - Malibu
sabato 9 maggio 2009
Japantown Tour
La comunita' giapponese oggi e'di soli 12.000 rappresentanti; gli americani dopo l'attacco a sorpresa a Pearl Harbor li avevano deportati praticamente tutti.
Il mio giro e'iniziato da un campo di softball, per poi continuare nell'unica attrazione della zona e cioe' il Japan Center.
Devo ammettere che al suo interno ci sono tante cianfrusaglie pero' il dubbio mi rimane; i giapponesi sono avanti tecnologicamente, chissa' a cosa serviranno... una traduzione in inglese potrebbe aiutare a capirne il funzionamento e l'utilita', ma sono sempre troppo esigente!
Una cosa divertente che ho trovato e' questa.
Non sono dei piatti pronti da asporto, o un fast food moderno nel quale schiacciando un bottone si apre il vetro, esce lo sgabello e si inizia a mangiare. Niente di tutto cio', sono le riproduzioni dei piatti che si possono ordinare all'interno. Tutti i ristoranti lo fanno. Ora sorgerebbe spontaneo un sondaggio... meglio questa esposizione o il nostro menu con le foto del 1960? :-)
Un pensiero anche per l'Ale...guarda un negozio tutto mono marca di Hello Kitty!
Per il tour, breve, ecco qui la mappa con le foto. Ah non dimenticate di andare a vedere la foto della Cattedrale di St Mary of the Assumption, e'conosciuta come la chiesa a forma di lama di lavatrice... io non ho capito perche' :-(
View JapanTown in a larger map
Ciao
Ilcesco
mercoledì 6 maggio 2009
Happy Birthday to me!
Grazie ragazzi per gli sms, le mail o i messaggi su facebook che mi avete mandato...
... i festeggiamenti americani mi hanno messo a dura prova.
Oggi 5 maggio 2009 compio 37 anni!
Tutto e'iniziato con un pranzo da Houston's con Toni, a mangiare la mia insalata di pollo Thai preferita. Per finire una porzione gigante di sundae al cioccolato mai vista prima! Mi spiace qui non ho foto! :-) Ma vi lascio immaginare questa tazza tutta ripiena di gelato alla crema, tempestata di panna montata e di fianco una lampada di Aladino tutta piena di cioccolato fondente caldo... Francy ti ho pensato!
Rientro al lavoro ed inizia il conto alla rovescia per i festeggiamente del “cinco de Mayo”; cavolo che emozione i miei colleghi americani hanno recuperato punti, tutti a chiedermi “ready for cinco de Mayo”... yes sure! Yes sure! Peccato che sia una festa messicana! Praticamente i messicani festeggiano una vittoria, per puro culo, contro i francesci avvenuta il 5 maggio del 1862. Vabbe’ ora sappiamo tutti quanti, che il 5 di maggio non e’ solo la data di morte di Napoleone!
Ok va bene, volete avere notizie piu' sostanziose, un momento state calmi.
Ore 18.00 inizia il Tequila tour, essi’ quale sponsor migliore se non Cabo Wabo per festeggiare con i messicani? Swine flu dove sei? Mentre vi scrivo vi dico che sto starnutendo, sto valutando di riprendere la mia cura preventiva anche se l’ho appena terminata! Pauraaaaaa! ;-)
Si parte da Wipout Bar & Grill, e via con il primo Margarita! Un bel piatto di fried calamari e va giu' come niente...
... bene raga ora dove andiamo? C’e’il Pier 23 Cafe’ qui a due passi...ok let’s go. Let’s go? Come? Volevo andare a fare la spesa e andare a casa a cucinarmi qualche cosa io sarei anche soddisfat0to! Ok va bene vado a casa, no scusate ma la mia casa e’ di la'... no ... no ma dai io sono a posto grazie, siete stati molto gentili, mi avete cantato tutti in coro “Happy birthday” to me, ciao ora vado... no, no, no...lasciatemi andareeeeee.... e va beneeeee! Andiamo al Pier 23!
Eccoci qui al Pier 23 Cafe’, e via un altro Margarita.
Questa volta fuori in terrazza, con la nebbia il vento cosi mettiamo alla prova anche il fisico! Molto beneeee! Visto che di cibo non arrivava niente ed io astuto come una faina so che senza cibo l’alcool fa male, ho bevuto solo un terzo del mio bicchiere...eheeh fregati tutti!
Ok raga ora sono le 20.00 ci possiamo salutare, ciao, grazie ci vediamo domani... si si vado verso casa. No aspetta un momento, lasciami il braccio... cosa fai? No non voglio salire sul Cab dove mi volete portare? Ah a casa! Ma che gentili, e’ il mio compleanno! Scusi taxista dovrebbe girare a destra per casa mia... scusiiiiiii? Vabbe’ allora ditelo subito che volete tirare fuori il mio primo “embarassing Tuesday”! Destinazione?
The Cellar! E secondo voi cosa mi portano? Quasi quasi metto in palio una cena, si da MacDonald’s! Un Margarita! Ma bastaaaaaaa! Ale’ pronti via si ricomincia, con in sottofondo una musicaccia! Io nel pieno della mia razionalita’ doso scrupolosamente ogni singolo sorso, mica di finirlo presto e ricominciare con un altro. Ad un certo punto a qualcuno viene l’idea di uno “shot” collettivo. Oddio salta fuori la setta Skyy, a me non piacciono questi giochi sia ben chiaro! Invece e’ quel piccolo bicchierino tutto pieno di tequila da bere tutto in un sorso! Penso che i miei occhi siano usciti dalle orbite e per fortuna sono stati raccolti da una mia collega, la Melissa (non la Toffoli pero’ ehehe) che impietosita dal sottoscritto ha organizzato un bello scherzetto eheheh . Evvai con lo shot...yessss....Happy birthaday Francesco, Happy Birthday to youuuuuuuu. SHOOOOTTTT! Yeah…ahh… tutti che urlano! Good Francesco! Good! Scuotiamo un po’ la testa, ciucciamo il limone e ridiamo sotto i baffi! Il mio shot era con l’acquaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Yesssssssssssssssssss Thanks so much Melissa! Poi non contento mi sono sparato un cocktail a base di X-Rated e Champagne, questo me lo son bevuto tutto lo devo ammettere.
Per chi non lo avesse ancora capito, oggi e’ il mio compleanno... ore 10pm si va a cenare al Sushi. Oddio sono 15 anni che non ci vado, l’ultima volta che ne ho sentito parlare dalla Melissa (la Toffoli!) mi raccontava di essere rimasta sul cesso non so per quante ore. Vi prego, sta arrivando un taxi moh salto su... siete stati veramente gentili, ho gia’ festeggiato cosi tanto che per i prossimi 10 anni posso anche saltare. Ok thanks see you tomorrow....Ok ho capito che e’ around the corner, ma io voglio il corner del mio letto!
Ecco non so come son seduto al tavolo, non mi ricordo bene come ci sono arrivato. Forse colpa dell’alcool! :-) Comunque devo ammettere cibo buono e tutto condito con del the’ caldo. The’caldo? Non fara’qualche effetto strano dopo tutto quell’alcool? Come si potrebbe chiedere in inglese se il the’ caldo, combinato con l’alcool, genera una reazione chimica strana all’interno dell’intestino e che potrebbe portare ad effetti indesiderati. Ok troppo difficile, son le 10pm e se lo bevono loro perche’ non potrei io?
Sara’ stato il the’, l’alcool, l’emozione? Sono arrivato a casa mi son messo a scrivervi e mi sono addormentanto sulla tastiera. Il tempo di andare a letto, e dopo qualche ora ero seduto da un’altra parte! ;-) Niente di grave, tranquilli pero’ e’ strano no?
Devo ammettere che grazie a Sasha e Cathy questo e’ stato un compleanno che ricordero' per sempre. Sono state gentilissime e in America si usa fare cosi. Si gira per locali fino a tardi ed il festeggiato non paga niente!
Thanks a lot Sasha e Cathy this was my best birthday of my life! Not embarrassing as you expected but I learned a lot! Ehehe :-)
Ilcesco
PS. Qui sotto la mappa con indicati i locali ed il giro fatto
View Happy Birthday in a larger map
... i festeggiamenti americani mi hanno messo a dura prova.
Oggi 5 maggio 2009 compio 37 anni!
Tutto e'iniziato con un pranzo da Houston's con Toni, a mangiare la mia insalata di pollo Thai preferita. Per finire una porzione gigante di sundae al cioccolato mai vista prima! Mi spiace qui non ho foto! :-) Ma vi lascio immaginare questa tazza tutta ripiena di gelato alla crema, tempestata di panna montata e di fianco una lampada di Aladino tutta piena di cioccolato fondente caldo... Francy ti ho pensato!
Rientro al lavoro ed inizia il conto alla rovescia per i festeggiamente del “cinco de Mayo”; cavolo che emozione i miei colleghi americani hanno recuperato punti, tutti a chiedermi “ready for cinco de Mayo”... yes sure! Yes sure! Peccato che sia una festa messicana! Praticamente i messicani festeggiano una vittoria, per puro culo, contro i francesci avvenuta il 5 maggio del 1862. Vabbe’ ora sappiamo tutti quanti, che il 5 di maggio non e’ solo la data di morte di Napoleone!
Ok va bene, volete avere notizie piu' sostanziose, un momento state calmi.
Ore 18.00 inizia il Tequila tour, essi’ quale sponsor migliore se non Cabo Wabo per festeggiare con i messicani? Swine flu dove sei? Mentre vi scrivo vi dico che sto starnutendo, sto valutando di riprendere la mia cura preventiva anche se l’ho appena terminata! Pauraaaaaa! ;-)
Si parte da Wipout Bar & Grill, e via con il primo Margarita! Un bel piatto di fried calamari e va giu' come niente...
... bene raga ora dove andiamo? C’e’il Pier 23 Cafe’ qui a due passi...ok let’s go. Let’s go? Come? Volevo andare a fare la spesa e andare a casa a cucinarmi qualche cosa io sarei anche soddisfat0to! Ok va bene vado a casa, no scusate ma la mia casa e’ di la'... no ... no ma dai io sono a posto grazie, siete stati molto gentili, mi avete cantato tutti in coro “Happy birthday” to me, ciao ora vado... no, no, no...lasciatemi andareeeeee.... e va beneeeee! Andiamo al Pier 23!
Eccoci qui al Pier 23 Cafe’, e via un altro Margarita.
Questa volta fuori in terrazza, con la nebbia il vento cosi mettiamo alla prova anche il fisico! Molto beneeee! Visto che di cibo non arrivava niente ed io astuto come una faina so che senza cibo l’alcool fa male, ho bevuto solo un terzo del mio bicchiere...eheeh fregati tutti!
Ok raga ora sono le 20.00 ci possiamo salutare, ciao, grazie ci vediamo domani... si si vado verso casa. No aspetta un momento, lasciami il braccio... cosa fai? No non voglio salire sul Cab dove mi volete portare? Ah a casa! Ma che gentili, e’ il mio compleanno! Scusi taxista dovrebbe girare a destra per casa mia... scusiiiiiii? Vabbe’ allora ditelo subito che volete tirare fuori il mio primo “embarassing Tuesday”! Destinazione?
The Cellar! E secondo voi cosa mi portano? Quasi quasi metto in palio una cena, si da MacDonald’s! Un Margarita! Ma bastaaaaaaa! Ale’ pronti via si ricomincia, con in sottofondo una musicaccia! Io nel pieno della mia razionalita’ doso scrupolosamente ogni singolo sorso, mica di finirlo presto e ricominciare con un altro. Ad un certo punto a qualcuno viene l’idea di uno “shot” collettivo. Oddio salta fuori la setta Skyy, a me non piacciono questi giochi sia ben chiaro! Invece e’ quel piccolo bicchierino tutto pieno di tequila da bere tutto in un sorso! Penso che i miei occhi siano usciti dalle orbite e per fortuna sono stati raccolti da una mia collega, la Melissa (non la Toffoli pero’ ehehe) che impietosita dal sottoscritto ha organizzato un bello scherzetto eheheh . Evvai con lo shot...yessss....Happy birthaday Francesco, Happy Birthday to youuuuuuuu. SHOOOOTTTT! Yeah…ahh… tutti che urlano! Good Francesco! Good! Scuotiamo un po’ la testa, ciucciamo il limone e ridiamo sotto i baffi! Il mio shot era con l’acquaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Yesssssssssssssssssss Thanks so much Melissa! Poi non contento mi sono sparato un cocktail a base di X-Rated e Champagne, questo me lo son bevuto tutto lo devo ammettere.
Per chi non lo avesse ancora capito, oggi e’ il mio compleanno... ore 10pm si va a cenare al Sushi. Oddio sono 15 anni che non ci vado, l’ultima volta che ne ho sentito parlare dalla Melissa (la Toffoli!) mi raccontava di essere rimasta sul cesso non so per quante ore. Vi prego, sta arrivando un taxi moh salto su... siete stati veramente gentili, ho gia’ festeggiato cosi tanto che per i prossimi 10 anni posso anche saltare. Ok thanks see you tomorrow....Ok ho capito che e’ around the corner, ma io voglio il corner del mio letto!
Ecco non so come son seduto al tavolo, non mi ricordo bene come ci sono arrivato. Forse colpa dell’alcool! :-) Comunque devo ammettere cibo buono e tutto condito con del the’ caldo. The’caldo? Non fara’qualche effetto strano dopo tutto quell’alcool? Come si potrebbe chiedere in inglese se il the’ caldo, combinato con l’alcool, genera una reazione chimica strana all’interno dell’intestino e che potrebbe portare ad effetti indesiderati. Ok troppo difficile, son le 10pm e se lo bevono loro perche’ non potrei io?
Sara’ stato il the’, l’alcool, l’emozione? Sono arrivato a casa mi son messo a scrivervi e mi sono addormentanto sulla tastiera. Il tempo di andare a letto, e dopo qualche ora ero seduto da un’altra parte! ;-) Niente di grave, tranquilli pero’ e’ strano no?
Devo ammettere che grazie a Sasha e Cathy questo e’ stato un compleanno che ricordero' per sempre. Sono state gentilissime e in America si usa fare cosi. Si gira per locali fino a tardi ed il festeggiato non paga niente!
Thanks a lot Sasha e Cathy this was my best birthday of my life! Not embarrassing as you expected but I learned a lot! Ehehe :-)
Ilcesco
PS. Qui sotto la mappa con indicati i locali ed il giro fatto
View Happy Birthday in a larger map
Iscriviti a:
Post (Atom)