domenica 14 giugno 2009

Il tram di Milano

Oggi ho ripreso la linea F che dal Fisherman's Wharf porta a Castro.
Ho aspettato naturalmente che arrivasse il mitico tram di Milano.

Fa sempre piacere vederlo e salirci sopra. Hanno mantenuto rigorosamente le indicazioni in italiano (tipo uscita, la scritta rossa fermata prenotata) e messo degli adesivi piccoli con la traduzione in inglese.
Il classico rumore delle ruote che scorrono lungo i binari ed il classico... dududu dududu dududu che non ho mai capito nemmeno a Milano cosa indichi (carica energia?).
Non sapevo invece che fosse stato progettato da tal Peter Witt su incarico di una commissione di Cleveland. Milano ne compro' ben 502 tra il 1926-1928. Dono' poi il tram #1834 a San Francisco per l'Historic Trolley Festival.
San Francisco decise poi di comprarne una decina nel 1998, tram che Milano stava mandando in pensione, recuperandoli totalmente per metterli in servizio sulla linea F.

Io questa curiosita' non la sapevo, voi? Forse Roberto vero?
Sciao
Cesco

2 commenti:

  1. Bellissimo! ci piace questa cosa internazionale, ti fa sentire un po a casa no? ciao amichetto!!

    RispondiElimina
  2. Si e' vero! Vedere e sentire il rumore del tram di Milano fa uno strano effetto! Ciao amicaaa!

    RispondiElimina