Giovedi ho cercato di tirare fuori lo sweet Ratatouille che c'e' in me!
Ho fatto il classico Tiramisu or Pick me up!
Prima un piccolo resoconto di questo fine settimana, per la prima volta mi sono sentito meno foreign anche se con il mio inglese ballerino!
E'iniziato venerdi sera con un happy hour in Castro per una sponsorizzazione di Skyy Pineapple. Musica molto alta, tanta gente e ad un certo punto ho buttato la spugna :-)
Sabato sono stato invitato da Stacy, la padrona di casa, per un lunch a casa sua con i ragazzi che occupano l'appartamento sopra il mio. C'erano molte aspettative per il mio tiramisu, che son state soddisfatte! E'stata l'occasione per fare un salto a Palo Alto e visitare questa cittadina molto residenziale e dalle case super costose. Beh Stacey's house e' veramente pazzesca. Purtroppo non ho fatto foto, ma dovrebbe rinvitarmi per farmi fare un giro nel centro di Palo Alto, quindi avro'una seconda chance per farvela vedere.
Sabato sera poi ho ceduto ad un invito di un ragazzo italiano e ho deciso di andare ad una cena, potluck! Ho cercato sul dizionario online ma non ho trovato una traduzione che avesse senso... ho chiesto direttamente a Giorgio. Ognuno dovrebbe portare qualche cosa da mangiare per la serata. Non ho avuto il tempo di preparare niente, il Ratatouille che c'e' in me non si e' potuto esprimere, mi sono limitato a portare X-Rated come aperitivo ed e' stata molto apprezzata! Alla cena partecipavano 3 italiani, 5 americani ed io :-) La serata e'stata molto piacevole e piu'che altro cercavo di capire i loro discorsi; gli altri ragazzi italiani vivono a San Francisco da 5 - 10 anni! Come dire? Sono americani in realta' :-) Sono stati tutti molto comprensivi e gentili.
Qui ci sarebbe da raccontare un aneddoto... ma si dai ve lo racconto. Per raggiungere Giorgio dovevo prendere il MUNI (tram sotterraneo di San Francisco), bene! Di solito c'e' un ometto all'ingresso della barriera che ti lascia passare se hai un biglietto valido, come del resto io avevo! Bene quella sera il simpatico ometto aveva deciso di andare in vacation! Nasce quindi spontanea la domanda: "come supero le barriere?"
Opziona A. Prendo la rincorsa, balzo in avanti, doppio salto mortale e atterro dalla parte opposta.
Opzione B. Striscio per terra tipo marines e passo sotto la barriera
Opzione C. Chiedo al suo amico dirimpettaio se mi fa passare da quella parte.
Indovinate che opzione ho scelto? La C! Male! Molto male!
Il simpatico dirimpettaio prima di tutto scuotendo vistosamente la testa mi ha fatto capire che non mi faceva passare da quel lato (di li si prendono solo i treni). Ha cercato di spiegarmi come fare per entrare... 3 volte! E ancora non so che cosa mi abbia detto :-(
A quel punto passo all'opzione A ...vado al lato della barriera, perche' e' piu' bassa, faccio qualche passo indietro, metto in sicurezza la bottiglia di X-Rated e via con lo scatto da centometrista...yeeeeeeeeeeeee, yaaaaaaaaaa, yiiiiiiiiiiiiiiii...stooooopppppppppppppppp frenaaaaaaaaaaaaa! Frennaaaaaaaaaa! Frennaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Cosa dice questo cartello rosso?
"Vietato entrare ed uscire da questa porta ad eccezione dei giorni nei quali non c'e' il guardiano delle barriere"!
Mavaffffannnn....BIPPPPP!
Con molta nonchalance, apro il cancelletto, passo, chiudo il cancelletto, mi giro verso il guardiano dirempettaio e mi trattengo nel fargli un gestaccio... tutto fiero vado a prendere il mio MUNI, e anche questa volta ce l'abbiamo fatta! :-)
Domenica e'stata molto tranquilla. Palestra alla mattina, pranzo con il mio parrucchiere e pomeriggio a cercare di imparare il piu'possibile con una lezione privata di inglese. Un ragazzo molto disponibile, dovro'presto preparare un secondo Tiramisu per sdebitarmi!
Ed ora lo so che siete curiosi di vedere come e' andata la fase di preparazione del tiramisu...ecco ecco il resoconto fotografico!
Devo subito confessare il mio ingrediente segreto... Francesca! Grazie! Si e' resa disponibile per una lezione speciale visti i tempi stretti di preparazione... ha supervisionato tutti i lavori, evitandomi cosi di dover cercare delle cavie come primo esperimento. Grazie 1000 Francesca!
Si inizia chiaramente con la preparazione della crema
Dopo di che si inizia a predisporre gli strati di LadyFingers (Savoiardi)
E voila'... il Tiramisu e' pronto!
E'stato divertente ed effettivamente e' un ottima idea in caso di invito a cena, gli americani vanno pazzi per il Tiramisu!
Buona settimana a tutti!
Ilcesco
domenica 21 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento