lunedì 30 novembre 2009

Alla ricerca di Yoghi e Bubu ...

.. O per essere piu' precisi un fine settimana a Yosemite. Ed eccoli qui Yoghi e Bubu felici di essere usciti dalla tana :-)


Ad inizio Novembre con l'arrivo di Melissa sono ripresi i miei viaggi. Ok lo so e' passato un mese dall'ultimo mio post mi spiace ma son stato molto preso, prometto cerchero' di tornare piu' regolare.
Dopo una lunga discussione abbiamo optato per un fine settimana a Yosemite Park. Tutto e' iniziato con il noleggio della macchina, prima scena divertente. Il ragazzo della societa' ci rivede dopo circa un mese esatto e gli leggiamo chiaramente negli occhi "ma questi due sono ancora in giro? Ma andare a lavorare?"; per farci un dispetto ci da' la stessa macchina super accessoriata della volta precedente. Una ford rosso Ferrari, chiusura manuale e finestrini manuali! Molto bene! Si parte!

Durante la guida, immersi in questa vegetazione, decidiamo l'itinerario.
Prima tappa Mariposa Grove, le mitiche sequoie giganti. E sono veramente giganti. Arriviamo giusto in tempo per prendere l'ultimo trenino turistico che ci puo' far vedere in un'oretta le sequoie VIP del parco. La situazione climatica ed il tramonto oramai all'orizzonte non ci lasciano scelta, allunghiamo il braccino e compriamo il biglietto!


Prima fase... prepariamoci al viaggio si sa' mai che arrivi una tormenta di neve a ciel sereno :-) Faceva veramente freddo, ma non appena abbiamo visto la sequoia che ci ha accolto al parcheggio non potevamo resistere al tour turistico .


Avrei circa una trentina di foto di sequoia, ve le risparmio confermandovi che sono veramente impressionanti specialmente se si pensa da quanto tempo sono li. Voglio presentarvene tre:
1) Faithful Couple


2) Grizzly Giant













3) The Tunnel Tree


Non sono carine?
Si sta facendo buio, meglio iniziare a preoccuparsi su dove andare a dormire. Se devo essere sincero ero gia'preoccupato da un po' :-) Pero' mi dava forza il pensiero che ad agosto Mario e Sabrina, senza prenotare niente, non avessero mai dormito in macchina anche se adesso c'era l'incognita delle possibile chiusure post alta stagione. Scatta la prima tappa a Oakhurst, Best Western perche' non ci vogliamo far mancare niente, pieno! Prima goccia di sudore. La signora Rottermaier ci aiuta e chiama il Best Western a Mariposa, pieno. Ho gia'le due ascelle pezzate :-)
Ci viene dato un numero di telefono e visto che Melissa si e' messa a chiedere come sta Heidi chiamo io, devo trovare al piu' presto un posto dove andare a dormire... totalmente fradicio al pensiero di dover dormire in macchina in attesa che passi Jack, a squartarci.
E invece niente, ci aspetta il classico Motel americano a Mariposa. La notte e'ormai calata, una sigaretta nel buio attira l'attenzione di Melissa... e'un uomo, ci guarda, fa un tiro alla sigaretta, ci accompagna con gli occhi all'ingresso del Motel e nel frattempo sento delle unghie che premono nei miei avambracci e una vocina mi dice "Aiuto, io non voglio la camera vicino a quello. Io ho paura, guarda che faccia!" Ok, ok, niente unghie nel braccio ma una volta sbrigate le pratiche burocratiche l'uomo e' gia' sparito. "Dove sar'a' andato?" Niente paura, scatta la prova messa in sicurezza. Melissa e' la prima ad entrare in camera, si chiude dentro, controllo che la porta sia ben chiusa e buona notte. La trovero' sana e salva alla mattina ed io dormiro' con il dubbio... ma la mia porta sara'chiusa? Qualcuno doveva correre il rischio! :-)

La cena si svolgera' in un bel ristorante locale buon bicchiere di vino, buon cibo... una piacevola sorpresa. Per non parlare poi del brunch domenicale! Insomma Mariposa merita una visita, e' proprio pretty :-)
















Domenica mattina all'alba si parte per Yosemite Park, anche qui tante foto ma cerchero' di fare una selezione. Beh la foto piu' bella e' sicuramente la prima che avete visto (Yoghi e Bubu) dove si vede sulla sinistra El Capitan, in fondo a destra l'Half Dome e a destra poco distante dalla mia spalla le Bridalveil Fall.
Siccome le cascate son tanto belle eccole piu' da vicino

L'Half Dome con un effetto ottico studiato e riuscito


L'ingresso a Yosemite con un effetto ottico studiato ma NON riuscito :-)


Glacier Point con una vista sul parco veramente bella e su quel sasso tanti anni fa qualche pazzo ci saliva







Incontri con animali con un effetto ottico studiato ma NON ANCORA riuscito :-)












E il mio albero preferito, ma Guia e' un acero gigante secondo te?














Sulla via del ritorno











Grazie Mel!

Nessun commento:

Posta un commento